fisioterapista Milano

Menu
  • HOME
  • SERVIZI
    • AMBULATORIALI
      • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
      • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
      • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
      • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
      • RIABILITAZIONE MOTORIA
    • A DOMICILIO
    • TERAPIA AD ONDE D'URTO
    • TECAR TERAPIA
  • corsi wellbeing
    • Formazione e prevenzione in azienda
    • Lezioni conferenza singole su temi specifici
  • RIABILITAZIONE
    • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
    • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
    • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
    • RIABILITAZIONE MOTORIA
  • SINTOMI
    • MAL DI SCHIENA
    • LOMBOSCIATALGIA
    • MAL DI COLLO
    • SPALLA DOLOROSA
    • CAPSULITE DELLA SPALLA
    • LUSSAZIONE DELLA SPALLA
    • LESIONI MUSCOLARI
    • POSTUMI DA FRATTURA
  • FISIOTERAPIA
    • FISIOTERAPIA MAL DI SCHIENA
    • FISIOTERAPIA SPALLA LUSSATA
    • RIABILITAZIONE SCIATALGIA
    • FISIOTERAPIA SPALLA DOLOROSA
    • RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA
    • RIABILITAZIONE LESIONI MUSCOLARI
    • RIABILITAZIONE ARTROSI
  • PREZZI
    • LE CONVENZIONI

fisioterapista Milano

  • HOME
  • SERVIZI
    • AMBULATORIALI
      • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
      • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
      • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
      • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
      • RIABILITAZIONE MOTORIA
    • A DOMICILIO
    • TERAPIA AD ONDE D'URTO
    • TECAR TERAPIA
  • corsi wellbeing
    • Formazione e prevenzione in azienda
    • Lezioni conferenza singole su temi specifici
  • RIABILITAZIONE
    • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
    • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
    • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
    • RIABILITAZIONE MOTORIA
  • SINTOMI
    • MAL DI SCHIENA
    • LOMBOSCIATALGIA
    • MAL DI COLLO
    • SPALLA DOLOROSA
    • CAPSULITE DELLA SPALLA
    • LUSSAZIONE DELLA SPALLA
    • LESIONI MUSCOLARI
    • POSTUMI DA FRATTURA
  • FISIOTERAPIA
    • FISIOTERAPIA MAL DI SCHIENA
    • FISIOTERAPIA SPALLA LUSSATA
    • RIABILITAZIONE SCIATALGIA
    • FISIOTERAPIA SPALLA DOLOROSA
    • RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA
    • RIABILITAZIONE LESIONI MUSCOLARI
    • RIABILITAZIONE ARTROSI
  • PREZZI
    • LE CONVENZIONI

Oraio di Apertura al Pubblico

Giorno  Orario
Lunedì   07.30-21.00
Martedì   07.30-20.00
Mercoledì   07.30-21.00
Giovedì   chiuso
Venerdì   07.30-21.00

Puoi contattarmi per chiedere informazioni

whatsapp WHATSAPP

328 6636 864

Fisioterapista Milano Manuela Falzone

Soffri di Lombosciatalgia?
Prova con la fisioterapia.

Chiama per prenotare una visita
o semplicemente chiedere informazioni.

cell. 328 6636864

Dott.sa Manuela Falzone

  • MAL DI SCHIENA
  • LOMBOSCIATALGIA
  • MAL DI COLLO(TORCICOLO)
  • SPALLA DOLOROSA
  • CAPSULITE DELLA SPALLA
  • LUSSAZIONE DELLA SPALLA
  • LESIONE MUSCOLARE
  • ARTROSI
  • POSTUMI DA FRATTURA

FISIOTERAPIA MILANO PREZZI


Quali sono i prezzi della fisioterapia a Milano?
Quanto costa la fisioterapia in studio?
Quali i prezzi del fisioterapista a domicilio?

SCOPRI PREZZI

LOMBOSCIATALGIA

Studio Fisioterapico Milano Lombosciatalgia

LOMBOSCIATALGIA COS'E'?

La Lombosciatalgia o Radicolopatia Lombare è una patologia della colonna vertebrale che colpisce milioni di italiani.
La Lombosciatalgia più comunemente nota come Sciatica o Sciatalgia Lombare.
Di cosa si tratta?
E’ un dolore, generato dalla infiammazione del nervo sciatico che colpisce la zona vertebrale lombare e si estende fino ai glutei, agli arti inferiori e a parte dei piedi, a differenza dalla Lombalgia in cui il dolore è concentrato solo nella zona lombare e sacrale.

 

CAUSE DELLA LOMBOSCIATALGIA

La Lombosciatalgia può essere causata da:

1- Uno strappo muscolare a livello dei muscoli paravertebrali;  

Lo strappo muscolare o distrazione muscolare, è un evento traumatico a carico di un distretto muscolare cioè una lesione piuttosto grave che causa la rottura di alcune fibre del muscolo. Lo strappo muscolare è generalmente causato da un'eccessiva sollecitazione come brusche contrazioni o scatti improvvisi.

2- Da una contrattura muscolare;

La contrattura muscolare è una contrazione involontaria, costante e dolorosa di una parte o di tutto il muscolo.

3- Da una protrusione discale;

Tra le vertebre della colonna vertebrale sono posizionati dei dischi che funzionano da ammortizzatori impedendo lo sfregamento tra di esse.

La protrusione consiste nello schiacciamento del disco invertebrale, che colpisce soprattutto il tratto lombare e il tratto cervicale della colonna vertebrale, che riduce la funzione di ammortizzamento e lo spazio fra un disco e l’altro.
La deformazione del disco intervertebrale, fa si che questo vari la sua dimensione e spessore, ciò crea una protrusione che invade spazi non dovuti e nei casi peggiori arriva a comprimere le radici nervose e la guaina che riveste il midollo spinale.

4- Da un’ernia del disco che può comprimere una radice nervosa;

L’ernia del disco o ernia discale, è un disturbo frequente nella popolazione.
E' un problema che affligge la zona lombare, e che può generare dolori anche particolarmente invalidanti, è il risultato di una dislocazione seguita da fuoruscita di materiale nel disco intervertebrale, che facendosi spazio tra le fibre lesionate viene a contatto con le strutture nervose contenute nel canale spinale.
Assai frequentemente l'ernia è associata ad una pregressa degenerazione del disco.

5- Da una compressione radicolare per schiacciamento del disco intervertebrale;

6- Ad un singolo ed intenso sforzo fisico o a ripetuti sforzi fisici;

7- Ad un semplice colpo d’aria che può provocare un dolore localizzato;

Il termine colpo d’aria indica un insieme di disturbi, che si manifestano in seguito ad un improvviso sbalzo di temperatura.

8- Uno spasmo muscolare o un’irritazione nervosa;

Lo spasmo è una contrazione muscolare improvvisa e involontaria che può interessare uno o più muscoli, volontari o involontari. Gli spasmi possono insorgere in forma isolata o in sequenza; talvolta, sono dolorosi. 

9- Può essere provocata da posizioni scorrette e dalla sedentarietà.

 

SINTOMI DELLA LOMBOSCIATALGIA

I Sintomi più comuni della Lobosciatalgia sono:

1- Dolore che da una vertebra si irradia fino a percorrere tutto il nervo sciatico per finire sul piede, causando un mal di schiena acuto.

2- Dolore variabile, che provoca la comparsa di fitte o bruciore, fino ad avvertire una sensazione di intorpidimento o debolezza muscolare;

3- Episodi di formicolio.

Il dolore causato dalla lombosciatalgia aumenta al compimento di alcuni movimenti o assumendo determinate posizioni.

Aifi associazione italiana fisioterapisti

Studio Fisioterapico Falzone

di Manuela Falzone P. IVA 04221980966

TEL: 328 6636 864

Via Barbavara 9, Milano Porta Genova

© 2023 (c) Fisioriabilitazione Dott.sa Manuela Falzone

  • CREDITS
  • PRIVACY