fisioterapista Milano

Menu
  • HOME
  • SERVIZI
    • AMBULATORIALI
      • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
      • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
      • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
      • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
      • RIABILITAZIONE MOTORIA
    • A DOMICILIO
    • TERAPIA AD ONDE D'URTO
    • TECAR TERAPIA
  • corsi wellbeing
    • Formazione e prevenzione in azienda
    • Lezioni conferenza singole su temi specifici
  • RIABILITAZIONE
    • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
    • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
    • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
    • RIABILITAZIONE MOTORIA
  • SINTOMI
    • MAL DI SCHIENA
    • LOMBOSCIATALGIA
    • MAL DI COLLO
    • SPALLA DOLOROSA
    • CAPSULITE DELLA SPALLA
    • LUSSAZIONE DELLA SPALLA
    • LESIONI MUSCOLARI
    • POSTUMI DA FRATTURA
  • FISIOTERAPIA
    • FISIOTERAPIA MAL DI SCHIENA
    • FISIOTERAPIA SPALLA LUSSATA
    • RIABILITAZIONE SCIATALGIA
    • FISIOTERAPIA SPALLA DOLOROSA
    • RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA
    • RIABILITAZIONE LESIONI MUSCOLARI
    • RIABILITAZIONE ARTROSI
  • PREZZI
    • LE CONVENZIONI

fisioterapista Milano

  • HOME
  • SERVIZI
    • AMBULATORIALI
      • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
      • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
      • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
      • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
      • RIABILITAZIONE MOTORIA
    • A DOMICILIO
    • TERAPIA AD ONDE D'URTO
    • TECAR TERAPIA
  • corsi wellbeing
    • Formazione e prevenzione in azienda
    • Lezioni conferenza singole su temi specifici
  • RIABILITAZIONE
    • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
    • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
    • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
    • RIABILITAZIONE MOTORIA
  • SINTOMI
    • MAL DI SCHIENA
    • LOMBOSCIATALGIA
    • MAL DI COLLO
    • SPALLA DOLOROSA
    • CAPSULITE DELLA SPALLA
    • LUSSAZIONE DELLA SPALLA
    • LESIONI MUSCOLARI
    • POSTUMI DA FRATTURA
  • FISIOTERAPIA
    • FISIOTERAPIA MAL DI SCHIENA
    • FISIOTERAPIA SPALLA LUSSATA
    • RIABILITAZIONE SCIATALGIA
    • FISIOTERAPIA SPALLA DOLOROSA
    • RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA
    • RIABILITAZIONE LESIONI MUSCOLARI
    • RIABILITAZIONE ARTROSI
  • PREZZI
    • LE CONVENZIONI

La Fisioterapia

è la disciplina sanitaria che si occupa di
sviluppare, mantenere e ripristinare la massima capacità di movimento e potenzialità funzionale delle persone.

Oraio di Apertura al Pubblico

Giorno  Orario
Lunedì   07.30-21.00
Martedì   07.30-20.00
Mercoledì   07.30-21.00
Giovedì   chiuso
Venerdì   07.30-21.00

Puoi contattarmi per chiedere informazioni

whatsapp WHATSAPP

328 6636 864

Fisioterapia a Milano.
VUOI CONOSCERE I PREZZI?

Chiama per prenotare una visita
o semplicemente chiedere informazioni.

cell. 328 6636864

Dott.sa Manuela Falzone

FISIOTERAPIA MILANO PREZZI


Quali sono i prezzi della fisioterapia a Milano?
Quanto costa la fisioterapia in studio?
Quali i prezzi del fisioterapista a domicilio?

SCOPRI PREZZI

FISIOTERAPIA

FISIOTERAPIA COS'È

La Fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito neuromuscoloscheletrico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre.

da Wikipedia

La Fisioterapia o meglio il Fisioterapista, cerca di restituire piena funzionalità a parti lese o malate, e di favorire il ripristino delle funzioni compromesse dalla malattia, infortunio o intervento chirurgico, agevolando il ripristino della mobilità del paziente.

 

Quindi di fatto si può dire che:

La Fisioterapia è l’insieme delle tecniche attuate dal Fisioterapista, con la obiettivo di valutare e trattare le alterazioni soprattutto motorie, di Adulti e Bambini, prodotte da patologie ortopediche, tramautologiche, neurologiche, cardiologiche e respiratorie.

 

La Fisioterapia è in grado di valutare e trattare il problema di ogni singolo paziente in modo globale, grazie alla interazione con le figure mediche specialiste.

FISIOTERAPIA: Obiettivo ripristino delle funzionalità motorie

L’obiettivo della Fisioterapia è offrire la massima qualità possibile al paziente, col fine di prevenire le complicanze, eliminare il danno e dove possibile ottenere un recupero delle funzionalità motorie totale o quando questo non sia possibile, contenere e prevenire l’aggravamento della malattia.

Il Fisioterapista, quindi, utilizza tecniche terapeutiche basate sull’esercizio fisico miranti al recupero di abilità perdute, applicando metodiche di base e tecniche speciali per il raggiungimento dello scopo.

Il Fisioterapista utilizza l’anamnesi, l’esame fisico e quando necessario i risultati di esami di laboratorio (esame radiografico, ecografico, elettromiografico, ecc.) per effettuare la valutazione e stabilire un piano di trattamento in seguito alla diagnosi.
Il Fisioterapista assiste il paziente nella fase di recupero funzionale in relazione alle menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa.

 

Di quali strumenti dispone la Fisioterapia?

Per il raggiungimento del risultato curativo, la Fisioterapia impiega principalmente mezzi fisici o meccanici in sostituzione dei farmaci (che tuttavia possono affiancarla nella pratica), in particolare le radiazioni luminose, il calore, l'elettricità, l'acqua e altri mezzi naturali o artificiali, nonché l'esercizio fisico.

Quali sono i mezzi più usati?

1- terapia mediante il calore o termoterapia;

2- terapia mediante la luce o fototerapia;

3- terapia mediante l’elettricità o elettroterapia;

4- terapia mediante l’acqua o idroterapia;

5- terapia mediante vibrazioni sonore o ultrasuonoterapia.


Oltre alle su citate tecniche, vengono normalmente impiegate in Fisioterapia le forze meccaniche esercitate con l’uso delle mani applicate al corpo:

a- La manipolazione nelle sue varie forme;

b- La chinesiterapia;

c- La terapia manipolativa con le tecniche chiropratiche;

d- La rieducazione funzionale e la ginnastica medica.

Tutte queste tecniche possono essere associate.

Spesso è necessario utilizzare varie tecniche di Fisioterapia per conseguire il miglior risultato possibile.

Aifi associazione italiana fisioterapisti

Studio Fisioterapico Falzone

di Manuela Falzone P. IVA 04221980966

TEL: 328 6636 864

Via Barbavara 9, Milano Porta Genova

© 2023 (c) Fisioriabilitazione Dott.sa Manuela Falzone

  • CREDITS
  • PRIVACY