fisioterapista Milano

Menu
  • HOME
  • SERVIZI
    • AMBULATORIALI
      • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
      • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
      • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
      • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
      • RIABILITAZIONE MOTORIA
    • A DOMICILIO
    • TERAPIA AD ONDE D'URTO
    • TECAR TERAPIA
  • corsi wellbeing
    • Formazione e prevenzione in azienda
    • Lezioni conferenza singole su temi specifici
  • RIABILITAZIONE
    • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
    • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
    • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
    • RIABILITAZIONE MOTORIA
  • SINTOMI
    • MAL DI SCHIENA
    • LOMBOSCIATALGIA
    • MAL DI COLLO
    • SPALLA DOLOROSA
    • CAPSULITE DELLA SPALLA
    • LUSSAZIONE DELLA SPALLA
    • LESIONI MUSCOLARI
    • POSTUMI DA FRATTURA
  • FISIOTERAPIA
    • FISIOTERAPIA MAL DI SCHIENA
    • FISIOTERAPIA SPALLA LUSSATA
    • RIABILITAZIONE SCIATALGIA
    • FISIOTERAPIA SPALLA DOLOROSA
    • RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA
    • RIABILITAZIONE LESIONI MUSCOLARI
    • RIABILITAZIONE ARTROSI
  • PREZZI
    • LE CONVENZIONI

fisioterapista Milano

  • HOME
  • SERVIZI
    • AMBULATORIALI
      • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
      • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
      • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
      • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
      • RIABILITAZIONE MOTORIA
    • A DOMICILIO
    • TERAPIA AD ONDE D'URTO
    • TECAR TERAPIA
  • corsi wellbeing
    • Formazione e prevenzione in azienda
    • Lezioni conferenza singole su temi specifici
  • RIABILITAZIONE
    • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
    • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
    • RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
    • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
    • RIABILITAZIONE MOTORIA
  • SINTOMI
    • MAL DI SCHIENA
    • LOMBOSCIATALGIA
    • MAL DI COLLO
    • SPALLA DOLOROSA
    • CAPSULITE DELLA SPALLA
    • LUSSAZIONE DELLA SPALLA
    • LESIONI MUSCOLARI
    • POSTUMI DA FRATTURA
  • FISIOTERAPIA
    • FISIOTERAPIA MAL DI SCHIENA
    • FISIOTERAPIA SPALLA LUSSATA
    • RIABILITAZIONE SCIATALGIA
    • FISIOTERAPIA SPALLA DOLOROSA
    • RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA
    • RIABILITAZIONE LESIONI MUSCOLARI
    • RIABILITAZIONE ARTROSI
  • PREZZI
    • LE CONVENZIONI

Oraio di Apertura al Pubblico

Giorno  Orario
Lunedì   07.30-21.00
Martedì   07.30-20.00
Mercoledì   07.30-21.00
Giovedì   chiuso
Venerdì   07.30-21.00

Puoi contattarmi per chiedere informazioni

whatsapp WHATSAPP

328 6636 864

Spalla dolorosa?
Hai già scoperto perchè?
La fisioterapia può aiutarti!

Chiama per prenotare una visita
o semplicemente chiedere informazioni.

cell. 328 6636864

Dott.sa Manuela Falzone

  • MAL DI SCHIENA
  • LOMBOSCIATALGIA
  • MAL DI COLLO(TORCICOLO)
  • SPALLA DOLOROSA
  • CAPSULITE DELLA SPALLA
  • LUSSAZIONE DELLA SPALLA
  • LESIONE MUSCOLARE
  • ARTROSI
  • POSTUMI DA FRATTURA

SPALLA DOLOROSA

spalla dolorosa fisioterapia

COS'É LA SPALLA DOLOROSA

La spalla è quella parte del corpo che permette al braccio di unirsi al tronco ed articolarsi con esso.
La spalla spesso viene colpita da alcune patologie che possono comprometterne il funzionamento e spesso è esposta a gravi lesioni a causa dello svolgimento di attività che ne richiedono un utilizzo ripetitivo.

La Spalla Dolorosa o Dolore alla spalla può manifestarsi più spesso come dolore sulla spalla destra, in quanto arto dominante e può derivare da diversi fattori.

QUALI SONO LE CAUSE DELLA SPALLA DOLOROSA

Le diagnosi più ricorrenti quando si prova dolore alla spalla, sono:

  • Periartrite scapolo omerale;
  • Tendinite della cuffia dei rotatori;
  • Calcificazioni;
  • Conflitto subacromiale.

Qualunque sia la diagnosi medica o l'esito di una risonanza magnetica, è possibile guarire la spalla dolorosa con efficaci tecniche di fisioterapia, curando direttamente le cause del problema.

Con una specifica valutazione fisioterapica, è possibile, molto spesso, far risalire il dolore alla spalla, ad una rigidità di una o più parti del sistema capsulo legamentoso o ad uno squilibrio posturale della posizione della scapola rispetto all'omero.

Esistono efficaci tecniche di terapia manuale ed esercizio terapeutico, che, lavorando proprio su queste disfunzioni, permettono di restituire alla spalla la sua funzionalità, in modo naturale e con benefici a lungo termine.

 

LA RIABILITAZIONE DELLA SPALLA DOLOROSA

La riabilitazione spalla dolorosa si concentra su due aspetti importanti: la  flessibilità e la forza. Senza un’adeguata ampiezza di movimento non è possibile eseguire molte delle attività della vita quotidiana.

Eseguire gli esercizi per le spalle è importante per stabilizzare la spalla quando è instabile e i legamenti sono lassi.
I muscoli della spalla sono spesso soggetti a lesioni e infiammazioni quando si effettuano alcune specifiche attività, come per esempio tutte quelle attività sportive che richiedono uno sforzo eccessivo delle articolazioni della spalla.

Le patologie della spalla spesso causano rigidità. Lo stretching è importante in un programma fisioterapico di esercizi per le spalle perchè può aiutare ad allungare i muscoli che circondano l’articolazione della spalla dolorosa.

Generalmente il primo periodo di fisioterapia viene utilizzato per recuperare la completa articolarità. Questo ciclo di sedute fisioterapiche, svolto da un bravo fisioterapista, è fondamentale per recuperare il movimento ed elasticizzare tutti i tessuti molli al fine di essere libero da aderenze e fibrosità.

Una volta recuperato il movimento e ristabilito un tono muscolare accettabile, è altrettanto importante recuperare l’abitudine ai vari gesti e movimenti.

 

PROGRAMMA DI FISIOTERAPIA SPALLA DOLOROSA

La Fisioterapia spalla dolorosa comprende una serie di tecniche di mobilizzazione, esercizi e stretching, effettuata da un fisioterapista specializzato, finalizzate alla ripresa globale della funzionalità dell’arto superiore.

La spalla dolorosa è uno dei problemi più trattati nello Studio di Fisioterapia Falzone a Milano.

La Dott.sa Manuela Falzone è specializzata in:

  • Tecnica del quadrante secondo Maitland
  • Mobilizzazione in glide della testa dell’omero
  • stretching capsulare del legamento gleno omerale inferiore
  • stretching della capsula anteriore, posteriore e dell’intervallo dei rotatori
  • stretching capsulare in rotazione esterna ed esterna a braccio abdotto
  • trazione
  • trattamento della discinesia della scapola
  • esercizi di depressione della testa omerale
  • esercizi di fissazione della scapola
  • correzione del tilt scapolare
  • tecniche di Mulligan
  • mobilization with movement (Mulligan concept)

Nei primi periodi successivi al trattamento fisioterapico, è fondamentale che il carico di lavoro venga fatto in modo graduale per permettere di riacquisire la completa capacità di sopportare il lavoro e gli sforzi.

Aifi associazione italiana fisioterapisti

Studio Fisioterapico Falzone

di Manuela Falzone P. IVA 04221980966

TEL: 328 6636 864

Via Barbavara 9, Milano Porta Genova

© 2023 (c) Fisioriabilitazione Dott.sa Manuela Falzone

  • CREDITS
  • PRIVACY